- Oggetto:
- Oggetto:
Istituzioni di diritto pubblico
- Oggetto:
PUBLIC LAW
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3204B
- Docente
- Prof.ssa Patrizia Macchia (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f070-c503] SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- MANAGEMENT 1 (Staff e Consulenza) (MED3204)
- Prerequisiti
- nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
v. obiettivi dell'Insegnamento.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
v. risultati dell'apprendimento attesi dell'Insegnamento
- Oggetto:
Programma
- I soggetti di diritto; situazioni giuridiche attive e passive
- La forma di Stato e la forma di Governo; Gli organi dello Stato. Le Regioni e gli Enti locali
- Le fonti del diritto: la Costituzione e le leggi costituzionali, le leggi ordinarie e gli atti aventi forza di legge, le fonti secondarie. I criteri per la soluzione delle antinomie tra le fonti
- Le fonti in diritto sanitario; il Ministero della salute.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Ad inizio corso verranno inseriti su moodle slides e altro materiale sui punti del programma; tale materiale verrà illustrato e discusso nelle lezioni successive.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con 2 domande relative agli argomenti trattati nel corso.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Giappichelli, Torino
- Autore:
- T. Groppi, A.Simoncini
- Capitoli:
- Limitatamente agli argomenti indicati nelle slide pubblicate su moodle
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
T. GROPPI, A. SIMONCINI, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Torino, 2021 ( limitatamente alle parti indicate nelle slide e pubblicate su moodle)
in alternativa
F. DEL GIUDICE, Diritto pubblico, Simone, Napoli, ultima edizione ( limitatamente alle parti indicate nelle slide e pubblicate su moodle)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: