Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

RICERCA 2 (Sviluppo ricerca)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Docenti
Prof. Alberto PIAZZA (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Giorgio PALESTRO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Giovanni DI PERRI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Alessandro MAURO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Elena Maria BRACH DEL PREVER (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Franca FAGIOLI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Chiara BENEDETTO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Carla Maria ZOTTI (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Prof. Paola DI GIULIO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Paola SERAFINI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Paola DALMASSO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Simona FRIGERIO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c203] laurea spec. in scienze infermieristiche e ostetriche - a torino
Anno
2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
11
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

FINALITA’ E OBIETTIVI Il Corso integrato di Ricerca 2 si propone di far applicare la metodologia della ricerca a problemi clinici, organizzativi e di formazione con la realizzazione di progetti di ricerca nei contesti di lavoro.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

VALUTAZIONE  Valutazione finale con esame scritto, che prevede il commento e l’analisi critica di un articolo di ricerca (livello 2)  Valutazione finale: realizzazione di un progetto di ricerca. Si chiederà agli studenti di costruire e/o testare gli strumenti di raccolta dati, provare a raccogliere ed analizzare i dati. In base all’entità ed alla difficoltà del lavoro proposto, i docenti definiranno se può ritenersi sufficiente la fase pilota o se va completata la raccolta dati prevista dal protocollo. I criteri di valutazione sono quelli previsti per la valutazione di una ricerca.

Oggetto:

Programma

Il discente, al termine del corso, sarà  in grado di:   

Ø      Favorire e sostenere lo sviluppo della ricerca professionale

Ø      Valutare l’appropriatezza  dei diversi modelli di organizzazione e gestione dell’assistenza e della formazione sulla base delle conoscenze scientifiche, del contesto operativo o della situazione clinica

Ø      Valutare criticamente i dati relativi alla efficacia di un intervento assistenziale, organizzativo, formativo

Ø      Stendere un protocollo di ricerca e realizzare un progetto di ricerca

Ø      Individuare  problemi relazionali ed etico/morali - bioetici e deontologici potenzialmente correlabili alla realizzazione e conduzione di una ricerca

Ø      Concorrere attivamente alle attività di ricerca multiprofessionali/multidisciplinari

Ø      Promuovere la ricerca come strumento di formazione e aggiornamento professionale

 

A tal fine il Corso realizza un percorso volto a fornire al discente della Laurea magistrale gli strumenti e il metodo per realizzare un progetto di ricerca. Saranno approfonditi i temi affrontati durante il prima anno, per mettere lo studente in grado di realizzare progetti su temi ed in ambiti diversi. Il percorso si sviluppa in più fasi:

 

1. Utilizzare metodi e strumenti della ricerca qualitativa e integrare le informazioni della  ricerca qualitativa con quella quantitativa

§         Analisi etnografica, la raccolta e la validità dei dati qualitativi, i focus group

§         Costruzione ed analisi di questionari e griglie di intervista

 

2. Organizzare una ricerca e/o una sperimentazione clinica richiede la conoscenza delle normative italiane ed europee e delle implicazioni etico-legali legate alla raccolta di dati sensibili sui pazienti:

§         Le implicazioni etiche della ricerca e delle sperimentazioni cliniche

§         Le GCP e l’organizzazione di una sperimentazione clinica in reparto (il team di ricerca, il carico di lavoro per gli infermieri, la sicurezza del paziente)

§         I Comitati etici ed il ruolo degli infermieri nei comitati etici

 

 3. La raccolta di dati su problemi ed ambiti diversi richiede l’approfondimento di metodi statistici e metodologie di ricerca specifiche

§         La valutazione della qualità di vita e l’interpretazione dei dati di qualità di vita

§         La validazione di un questionario/scala di valutazione

§         Metodi, criteri ed indicatori per valutare l’impatto di un intervento

§         Uso ed interpretazione per l’assistenza dei dati amministrativi

 

4. Per valutare le implicazioni della ricerca sulla pratica nei diversi settori, ed i cambiamenti e i potenziali sviluppi legati all’applicazione dei risultati della ricerca, saranno trattati sotto forma di seminari, una serie di temi rilevanti sia per fare il punto sui progressi e sulle potenzialità della ricerca in settori specifici, sia per mettere in luce il contributo della ricerca sulle conoscenze in alcune aree emblematiche. La scelta dei temi sarà definita anche in base agli interessi manifestati dagli studenti ed ai temi sviluppati con i progetti

Aggiornamenti di genetica medica

Contributi di anatomia patologica

Contributi di malattie infettive

Contributi di medicina fisica e riabilitativa

Contributi di neurologia

Contributi di ginecologia e ostetricia 2

Contributi di pediatria generale e specialistica 2

 

 

 

METODOLOGIE DIDATTICHE

 

L’attività didattica farà ricorso a:

 

§         Didattica frontale: cioè attività formative condotte in aula con diverse modalità:

-         lezioni più tradizionali volte a fornire, con esemplificazioni tratte dalla realtà operativa dell’azienda, le basi teoriche;

-         lezioni frontali, accompagnate da discussioni di casi e lavori a piccoli gruppi;

-         discussione in aula dei progetti degli studenti. La valutazione critica e la supervisione dei progetti durante il loro sviluppo consentirà di approfondire in aula (a partire da esempi concreti) i contenuti di metodo affondati nel primo anno.

-         testimonianze di esperti.

 

§         Studio guidato: cioè attività che ogni partecipante svolge autonomamente con letture individuali, sia attingendo dalle indicazioni bibliografiche già indicate in corrispondenza dei diversi contenuti, sia singolarmente suggerite e concordate con il docente;

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico in forma di slide Articoli forniti dai docenti F. Faggiano, F. Donato, F. Barbone. Applicazioni di epidemiologia per la Sanità Pubblica. Centro Scientifico Editore, Torino, 2006. A. Di Censo, G. Guyatt, D. Ciliska. EBN. A guide to Clinical Practice. Elsevier Mosby 2005 Swinscow TDV, Campbell MJ. Le basi della statistica per le scienze biomediche (trad it. F. Cavallo). Ed Minerva Medica, Torino, 2004.



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/11/2011 15:46
Location: https://lsscio.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!