Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

RICERCA 1 (Implementazione e Ricerca)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Corso di studi
[f007-c203] laurea spec. in scienze infermieristiche e ostetriche - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

FINALITA’ E OBIETTIVI Il corso integrato di Ricerca 1 ha l’obiettivo generale di Fornire le competenze fondamentali per la comprensione dell’EBN/EBO e le ripercussioni pratiche sull’assistenza e sulla sua organizzazione e Favorire l’acquisizione di un metodo che faciliti l’approccio alla ricerca nell’ambito dell’assistenza, della formazione e della organizzazione

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

VALUTAZIONE Valutazione finale con esame scritto, che prevede il commento e l’analisi critica di un articolo di ricerca (livello 1)

Oggetto:

Programma

Il discente, al termine del corso, sarà  in grado di: 

Ø      descrivere la storia della EBM con particolare attenzione al suo sviluppo nel campo dell’assistenza infermieristica ed ostetrica

Ø      interpretare correttamente il significato delle misure epidemiologiche e statistiche

Ø      discutere le potenzialità ed i limiti della EBM/EBN/EBO

Ø      trasformare un problema clinico assistenziale in uno o più quesiti da ricercare nella letteratura clinico/assistenziale

Ø      consultare le principali banche dati di rilievo professionale

Ø      impostare una strategia di ricerca bibliografica

Ø      valutare criticamente un articolo di ricerca

Ø      criticare la validità e la applicabilità di una linea guida ad un contesto/caso specifico

Ø      impostare un protocollo di ricerca

 

Fare ricerca è una delle competenze importanti nella formazione specialistica, ed è una capacità trasversale sia per la formazione, che per l’assistenza, che per l’organizzazione. Un laureato magistrale deve essere in grado di analizzare criticamente le ricerche prodotte, per poterne trasferire i risultati ai propri pazienti; documentare con metodo i problemi affrontati nel lavoro, valutare la qualità dell’assistenza erogata individuando e misurando gli indicatori, produrre nuove conoscenze con la ricerca. Per questo deve possedere conoscenze e competenze dei diversi disegni degli studi, e delle metodologie di ricerca sia quantitative che qualitative. Date le implicazioni della ricerca sulla qualità dell’assistenza ai pazienti, deve essere anche in grado di promuovere una cultura e la diffusione della ricerca nel proprio contesto di lavoro. A tal fine il Corso realizza un percorso volto a fornire al discente della Laurea magistrale gli strumenti e le “chiavi” per leggere criticamente una ricerca (sperimentale, epidemiologica). La valutazione critica di una ricerca è la base per poter valutare applicare le prove di efficacia alla propria pratica.

 Il percorso si sviluppa in una sequenza logico temporale che si articola in più fasi:

 

1.  Conoscenze di statistica ed epidemiologia, per uniformare le basi di partenza degli studenti e fornire elementi di metodo. I temi trattati sono

§         Elementi di statistica descrittiva. Saranno trattati i concetti importanti per la comprensione di un lavoro di ricerca, ad esempio popolazione e campione, probabilità ed intervalli di confidenza, errori di I e II tipo, potenza; Intervalli di confidenza per dati binari, odds ratio; il t test ed il chi-quadro.

§         Metodologia epidemiologica. Saranno trattati i concetti importanti per la comprensione di un lavoro di ricerca, ad esempio misure di frequenza;  misure di associazione;  misure di impatto;   disegno degli studi: studio osservazionale, descrittivo e analitico, studio sperimentale (RCT e nella comunità); metodologia della metanalisi.

 

2. Mentre lo studente acquisisce le basi per riconoscere diversi disegni degli studi e comprendere il contributo che possono fornire alle prove di efficacia per l’assistenza, verranno fornite le abilità per effettuare una ricerca bibliografica nelle principali banche dati disponibili

§         Ricerca bibliografica e uso della banche dati a partire da un quesito clinico

§         Caratteristiche delle banche dati e modalità di valutazione della loro qualità

      le modalità di recupero degli articoli e le risorse disponibili

 

3. Con questi elementi gli studenti sono in grado di valutare criticamente (e costruire) gli strumenti dell’EBN, in particolare protocolli e linee guida.

§         Linee guida, modalità di costruzione

§         Analisi critica delle linee guida e valutazione dei principali strumenti di analisi (Agree,     Grade…)

§         L’adattamento di una linea guida al proprio contesto

§         Criteri ed indicatori valutazione per la valutazione dell’applicazione di linee guida e protocolli

 

4.   Per valutare le implicazioni della ricerca sulla pratica nei diversi settori, ed i cambiamenti e i potenziali sviluppi legati all’applicazione dei risultati della ricerca, saranno trattati sotto forma di seminari, una serie di temi rilevanti sia per fare il punto sui progressi e sulle potenzialità della ricerca in settori specifici, sia per mettere in luce il contributo della ricerca sulle conoscenze in alcune aree emblematiche. La scelta dei temi sarà definita anche in base agli interessi manifestati dagli studenti ed ai temi sviluppati con i progetti

Aggiornamenti di biologia molecolare

Contributi di oncologia medica

Contributi di cure palliative

Contributi di ginecologia e ostetricia 1

Contributi di malattie dell’apparato cardiovascolare

Contributi di pediatria generale e specialistica 1

 

METODOLOGIE DIDATTICHE

 

L’attività didattica farà ricorso a:

 

§         Didattica frontale: cioè attività formative condotte in aula con diverse modalità:

-         lezioni più tradizionali volte a fornire, con esemplificazioni tratte dalla realtà operativa dell’azienda, le basi teoriche;

-         lezioni frontali, accompagnate da discussioni di casi e lavori a piccoli gruppi;

-         lettura ed analisi critica (con griglie di lettura fornite dai docenti) di studi che evidenziano le diverse tipologie di disegno di studio e di problemi di metodo ed analisi ed interpretazione dei dati).

-         testimonianze di esperti.

 

§         Studio guidato: cioè attività che ogni partecipante svolge autonomamente con letture individuali, sia attingendo dalle indicazioni bibliografiche già indicate in corrispondenza dei diversi contenuti, sia singolarmente suggerite e concordate con il docente

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico in forma di slide Articoli forniti dai docenti Faggiano F, Donato F, Barbone F. Manuale di epidemiologia per la Sanità Pubbloica. Centro Scientifico Editore, Torino, 2005. Fain JM. La ricerca infermieristica; sceglierla, capirla, applicarla. Mg Graw Hill, Milano, 2004 Swinscow TDV, Campbell MJ. Le basi della statistica per le scienze biomediche (trad it. F. Cavallo). Ed Minerva Medica, Torino, 2004.



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 09:03
Location: https://lsscio.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!