Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Antropologia culturale

Oggetto:

CULTURAL ANTHROPOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED3212F
Docente
Cecilia Pennacini (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c203] laurea spec. in scienze infermieristiche e ostetriche - a torino
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
SCIENZE UMANE (MED3212)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Vedere quanto indicato nell'Insegnamento.

Il modulo costituisce una breve introduzione all'antropologia culturale con particolare attenzione ai temi dell'antropologia medica, del genere, dell'antropologia della riproduzione, del ciclo della vita. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Vedere quanto indicato nell'Insegnamento.

Il corso intende far maturare nelle studentesse e negli studenti una sensibilità nei confronti della diversità culturale attraverso l'acquisizione di strumenti teorici e di competenze etnografiche. 

Oggetto:

Programma

-       Il concetto di cultura

-       Parentela, discendenza, matrimonio

-       Sesso e genere

-       Riti di passaggio, rituali ginecopoietici e andropoietici

-       Concezioni della riproduzione e della genitorialità

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Le studentesse e gli studenti che si trovano in particolari condizioni di vulnerabilità potranno richiedere di seguire le lezioni in streaming. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le competenze acquisite verranno verificate nel corso di una prova scritta relativa ai temi svolti a lezione e/o di un colloquio. 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Antropologia culturale
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
McGraw Hill Education
Autore:  
Conrad Philip Kottak
ISBN  
Capitoli:  
cap. 1,2,10,11,12
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

  • M. Aime, Il primo libro di antropologia, Einaudi, 2008 
  • F. Remotti, Prima lezione di antropologia, Laterza, 2007 
  • C. Pennacini, Introduzione, in Forni S., Pennacini C., Pussetti C., Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità, Carocci,  2006
  • M. Fusaschi, Modificazioni dei genitali femminili: imposizioni o grammatiche sociali?, Multiverso, 2008
  • S. Bonfanti, Farsi madri. L'accompagnamento alla nascita in una prospettiva interculturale, Quaderni di Donne & Ricerca, 2012 
 


Write text here...



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 31/08/2023 10:38
    Location: https://lsscio.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!