- Oggetto:
ADE Cod. 24-02: L’applicazione della legge n. 194/1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza e le nuove istanze sociali: il diritto all'obiezione di coscienza versus il diritto all'ivg. Proposte di revisione di un testo legislativo contestato e recenti indirizzi dell'UE ai Paesi membri
- Oggetto:
ADE Cod. 24-02: The application of law no. 194/1978 on ivg and new social demands: the right to conscientious objection versus the right to ivg. Proposals for the revision of a contested legislative text and recent EU addresses
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- Cod. 24-02
- Docente
- Patrizia Macchia (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c203] laurea spec. in scienze infermieristiche e ostetriche - a torino
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,5 CFU
- SSD attività didattica
- MED/40 - ginecologia e ostetricia
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- ATTIVITA' FORMATIVA A SCELTA DELLO STUDENTE I ANNO (MED2968)
ATTIVITA' FORMATIVA A SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO (MED2982) - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivo dell'incontro è innanzi tutto quello di offrire una più approfondita conoscenza del servizio di ivg fornito dal SSN e delle sue attuali criticità. In un' ottica comparata si volgerà lo sguardo alla disciplina ed alla attuazione del servizio in Francia e alle indicazioni fornite dall'UE agli Stati membri al fine di trarne spunti di riflessione
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Fornire una adeguata conoscenza dell'argomento trattato al fine di riflettere sulle possibilità di revisione del testo legislativo per una effettiva e accessibile fruizione del servizio
- Oggetto:
Programma
La legge n. 194/1978, che discplina in Italia l'interruzione volontaria della gravidanza, è stata, fin dalla sua promulgazione, al centro di polemiche e dibattiti. Per quanto riguarda la sua applicazione, da una parte la Relazione annuale del Ministero della salute evidenzia una diminuizione del numero di ivg; dall'altra sono ancora costanti le difficoltà che si incontrano per usufruire del servizio in alcune parti del Paese a causa del numero di obiettori. La legge, dopo quasi 50 anni dalla sua approvazione, dovrebbe essere oggetto di una revisione basata su evidenze scientifiche, ma, alla luce di alcuni disegni di legge, pare destinata ad essere svuotata. Nell'incontro, si porterà l'attenzione anche sull'ordinamento francese ( inserimento nella Costituzione dell'ivg) e sulla risoluzione dell'UE a favore dell'inserimento dell'ivg nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Dopo una breve presentazione dell'argomento e delle sue problematiche, è previsto l'intervento di alcuni esperti del settore; successivamente è lasciato spazio alle questioni che possono emergere dal dibattito con gli iscritti/e all'incontro
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La modaloità di verifica dell'apprendimento si basa su di un colloquio orale in merito agli argomenti trattati
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
L'iscrizione è dedicata agli studenti del 1° e 2° anno.
Per informazioni relative all'attività consultare la modulistica al seguente link:
ADE Cod. 24-02: L’applicazione della legge n. 194/1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza
L'attività si svolgerà in data 12 dicembre 2024, h 14.30/17.30, Uni-Astiss Polo Universitario e online https://unito.webex.com/meet/patrizia.macchia
Per coloro che sono iscritti/e presso Uni-Astiss Polo Universitariola, la partecipazione è consigliata in presenza
Gli iscritti/e che intendono rinunciare al seminario sono pregati di provvedere alla cancellazione entro il termine indicato
In allegato ( materiale didattico) la locandina relativa all'incontro
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 19/11/2024 alle ore 10:00
- Chiusura registrazione
- 10/12/2024 alle ore 12:00
- N° massimo di studenti
- 35 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: