Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Oggetto:

DATA PROCESSING

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
MED3210E
Docente
Christian Damasco (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c203] laurea spec. in scienze infermieristiche e ostetriche - a torino
Anno
2° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
ING-INF/05 - sistemi di elaborazione delle informazioni
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
RICERCA 2 (Sviluppo Ricerca) (SSP0038)
Prerequisiti
RICERCA 1
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

vedi obiettivi dell'Insegnamento.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

vedi i risultati dell'apprendimento atteso dell'Insegnamento.

Oggetto:

Programma

La formalizzazione, l'organizzazione  e l'elaborazione dei dati in ambito informatico; Utilizzo avanzato di programmi per la rappresentazione e l'elaborazione di dati epidemiologici o biologici tramite DBMS.

Dettaglio

Introduzione ai data base
Introduzione ai data base management system (DBMS)
Confronto tra DBMS e file system
Modello dei dati
Schema, istanza
Modello concettuale / logico
Schema interno /logico / esterno
Indipendenza fisica e logica
linguaggi di accesso ai dati DDL/DML

Modello relazionale
Definizione di chiave / super chiave / chiave primaria
Vincoli di integrità intra-relazionali (dominio/univocità/n-upla)
Vincoli di integrità inter-relazionali (integrità referenziale)

Algebra relazionale
selezione
proiezione
prodotto cartesiano
join e le sue varianti
unione
intersezione
Structured Query Language (SQL)
esempi

Modellazone di basi di dati
esempi

The formalization, organization and processing of the data in computers.

Using advanced programs for the representation and processing of epidemiological or biological data by means DBMS.

Detail

Introduction to databases
Introduction to data base management systems (DBMS)
Comparison between DBMS and file system
Data model
Scheme, instance
Conceptual / logical model
Internal / logical / external scheme
Physical and logical independence
DDL / DML data access languages

Relational model
Definition of key / super key / primary key
Intra-relational integrity constraints (domain / uniqueness / n-tuple)
Interrelational integrity constraints (referential integrity)

Relational algebra
selection
projection
Cartesian product
join and its variants
Union
intersection
Structured Query Language (SQL)
examples

Modeling of databases
examples

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 vedi modalità di insegnamento atteso dell'Insegnamento.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 vedi modalità di verifica dell'apprendimento atteso dell'Insegnamento.

Oggetto:

Attività di supporto

 vedi Attività di supporto atteso dell'Insegnamento.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

vedi testi indicati sull'Insegnamento.



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 25/10/2022 13:28
    Location: https://lsscio.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!